Midterm-Meeting NetWorkMob

A ottobre si sono confrontati i partner di progetto sulla mobilità aziendale
Il 9 e 10 ottobre si è svolto a Bolzano il Midterm Meeting dei partner di progetto di NetWorkMob. Dopo un intenso pomeriggio dedicato agli aspetti organizzativi del giovedì, il venerdì è stato interamente dedicato a esempi pratici di gestione della mobilità aziendale.

Visita alla STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA

L’inizio della giornata è stato segnato dalla visita alla STA, dove il direttore Joachim Dejaco ha offerto uno spunto interessante sulla storia della mobilità pubblica in Alto Adige – dalle prime linee ferroviarie fino agli interventi di modernizzazione e ristrutturazione attuali, volti a rendere la mobilità pubblica e sostenibile più efficiente, confortevole e accessibile.

La STA dispone di un reparto dedicato alla gestione della mobilità aziendale, che accompagna le aziende in tutto il processo – a partire da un primo colloquio gratuito, fino all’integrazione di esperti esterni e all’implementazione di misure su misura.

Particolarmente consigliato è il manuale per la gestione della mobilità aziendale pubblicato dalla STA, che offre consigli pratici e idee per una mobilità più sostenibile in azienda.
Nel corso del progetto collaboreremo più volte con la STA e siamo felici di rafforzare il contatto tra la rete delle aziende pilota e la STA.

Visita all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi

A seguire, abbiamo visitato l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, vincitore del Premio Mobilità STA 2020. L’azienda ci ha presentato le proprie misure di mobilità aziendale sostenibile, offrendo spunti preziosi anche per la consulenza con le aziende pilota.

Già nel 2019 è stato redatto un accordo interno tra datori di lavoro e rappresentanti dei dipendenti, che viene progressivamente implementato. Le misure comprendono, tra l’altro:

  • Smart working da uno a due giorni alla settimana
  • Concessione dell’abbonamento Fix265 del trasporto pubblico altoatesino, del valore di 250 €
  • Disponibilità di bici aziendali e private, comprese e-bike, con infrastrutture dedicate (docce, parcheggi)
  • Acquisto di un auto elettrica per le attività di servizio e consegna nel centro di Bolzano

Questi esempi mostrano quanto possa essere varia e concreta l’applicazione della mobilità sostenibile nella vita quotidiana delle aziende.

Il Midterm Meeting non ha offerto solo spazio per gli aspetti organizzativi, ma anche per ispirazione reciproca e approfondimenti pratici. Sia la STA sia il Südtiroler Bauernbund hanno dimostrato in modo convincente come le aziende possano contribuire in modo significativo alla mobilità sostenibile attraverso interventi mirati.

Partner di progetto

Kontakt

Daniel Kees